Libros y nubes (Libri e nuvole) Un film di Pier Paolo Giarolo / 85′ minuti / Italia Francia / 2013 / esp sub ita Proiezione sabato 4 agosto ore 22:00 – Parco della Golena SINOSSI In uno sperduto villaggio delle Ande Peruviane una ragazzina sta aspettando da giorni l’arrivo deiRead More →

Das system milch (Il sistema latte) Un film di Andreas Pilcher / 90′ minuti / Germania Italia / 2016 / ger sub ita Proiezione venerdi 3 agosto ore 22:00 – Parco della Golena SINOSSI Il latte è amato come mai prima d’ora non solo in Europa, ma anche in Cina,Read More →

Il monte delle formiche Un film di Riccardo Palladino / 63′ minuti / Italia / 2017 Proiezione domenica 5 agosto ore 14:00 – Museo del territorio SINOSSI Per la festa della natività di Maria, ogni anno da secoli, sciami di formiche alate, provenienti da tutta Italia, giungono in cima aRead More →

Acquasanta Un film di Mauro Maugeri / 13′ minuti / Italia / 2018 Proiezione sabato 4 agosto ore 14:00 – Museo del territorio SINOSSI Nel borgo marinaro di Santa Maria la Scala, la festa della Madonna è l’occasione per ripopolare le case e il porto, silenziosi per il resto dell’anno.Read More →

C’era una volta la terra Un film di Ilaria Jovine e Roberto Mariotti / 61′ minuti / Italia / 2018 Proiezione domenica 5 agosto ore 11:00 – Museo del territorio SINOSSI Le parole e le tematiche affrontate dal giornalista Jovine si trasformano in una voce guida, affidata all’attore Neri Marcorè,Read More →

Beo Un film di Stefano Viali e Francesca Pirani/ 52′ minuti / Italia / 2018 Proiezione domenica 5 agosto ore 15:30 – Museo del territorio SINOSSI Beo, classe 1920, si racconta. Le colline del Montefeltro sono lo sfondo su cui episodi del passato – i campi, la mezzadria, la guerra,Read More →

Lorello e Brunello Un film di Jacopo Quadri / 86′ minuti / Italia / 2017 Proiezione domenica 5 agosto ore 22:00 – Parco della Golena SINOSSI Nella Maremma Toscana, i gemelli Brunello e Lorello Biondi si occupano da una vita della fattoria di famiglia. Un giorno dopo l’altro, a mungereRead More →

MODULO ISCRIZIONE VOLONTARI 2019 Per la riuscita del Festival il contributo di tutti i volontari risulta fondamentale. Il ruolo del volontario sarà infatti di rilevante importanza, poiché ciascuno avrà il compito di presenziare nei principali punti informativi e di relazionarsi con le persone presenti, così da diventare di riferimento perRead More →

Persone in un mercato all'aperto, dove ci sono quadri e prodotti artigianali

Dopo il successo della prima edizione torna il Mercato del Festival NatuRurale, ancora più grande e ancora più imperdibile. Anche quest’anno l’evento vedrà coinvolti artigiani, crafters, produttori biologici, produttori gastronomici e creativi in ogni senso. Per partecipare compila questo modulo entro il 30 Giugno.   MODULO D’ISCRIZIONE MARKET – clicca quiRead More →

Per la terza edizione, il Festival Internazionale del Cinema NatuRurale, organizzato dall’Associazione NatuRurale avrà luogo alla Golena del Furlo dal 2 al 4 agosto 2019. Per quest’occasione una serie di lungometraggi e corto metraggi documentari sarà proposta ad un pubblico appassionato di Cinema e Natura e Vita Rurale. Qui di seguitoRead More →